Il sole di novembre illumina sempre di più il Lagonegro, i valnocini, grazie al successo conseguito a Miglionico, consolidano il primato e rintuzzano l’attacco sferrato dal Montalbano che, non senza soffrire, vince in rimonta e tiene il passo della capolista. Rallentano, o frenano, tutte le altre. Il Corleto conserva il bronzo, senza però riuscire a battere il Pietragalla, che aggancia al quanto posto il Real Chiaromonte, inciampato a Tito.
In coda secondo punto stagionale per il Maratea, ma i tirrenici sono sempre ultimi della classe. Avanza invece a grandi falcate il Moliterno, che si è imposto sul Vietri superandolo anche in classifica.
Grazie alle doppiette di Mondino e Garcia, il Lagonegro passa a Miglionico e colleziona la nona vittoria stagionale. Il cammino dei valnocini, che non hanno mai pareggiato, è macchiato da una sola sconfitta e se l’attacco fa il suo dovere senza strafare, sono 24 le reti messe a segno, la difesa si comporta in maniera molto egregia risultando anche la migliore della categoria con sole 5 reti al passivo.
Qualche brivido di troppo per la vice capolista Montalbano, che si è trovata sotto di due reti. La Viribus di mister Romano, grazie alle reti di Ricci e Carbutti, era partita con il piede giusto, poi ha subito il ritorno degli jonici che a cavallo dei due tempi, Siverio e Orlando, è riuscita a ristabilire la parità. Il gol di Dos Santos ha spazzato via le paure ed è arrivata la vittoria, seppur sofferta.
Ma il big match della decima di andata è andato in scena sul campo del Corleto, che ospitava il Pietragalla. Gli ospiti, avanti con Di Nella, hanno carezzato a lungo i tre punti, nei minuti finali Vivas ha fatto svanire i sogni dei pietragallesi, che comunque tornano a casa con un buon risultato, anche se con un pizzico di rammarico.
La classifica è comunque spezzata in due, perché tra quinto e sesto posto ci sono ben cinque punti di distacco.
Il Policoro e lo Sporting Lavello viaggiano a braccetto. Gli jonici si sono imposti con il più classico dei risultati (Diouf e autorete) sul Marmo Platano, che scivola in zona play out, mentre i dauni si sono imposti con un risultato tennistico. Lo Sporting però ha subito il Viggiano, che si era portato in vantaggio con Lobosco, vantaggio azzerato da Pallottino, è pi toccato a Pezzillo azzerare il nuovo vantaggio viggianese realizzato da Appella. Poi la compagine di casa, preso il vantaggio con Vurchio, nella ripresa ha dilagato. Grippa e una doppietta di Kurti hanno steso gli ospiti che restano in una posizione di classifica abbastanza tranquilla.
Dopo cinque turni torna al successo la Polisportiva Tito (Bacigaluppi) che ha battuto il Real Chiaromonte (Gesualdi). Netta l’affermazione del Moliterno, che con le reti di Carella e Genchi (doppietta), ha avuto ragione del Vietri.
Pari e patta tra Maratea e ACS 09, con gli ospiti però che possono recriminare di aver sciupato il doppio vantaggio. Tritto e Di Virgilio a referto per gli ospiti, mentre per i tirrenici sono andati a segno Quaresma e Bocchino.
Trentuno le reti della decima giornata, 278 quelle da inizio stagione. Siverio (11) guida la classifica dei marcatori inseguito da Mondino (10).